Verricello elettrico Come Up
I verricelli elettrici Come Up richiedono un’alimentazione da 12 Volt oppure 24 Volt, solitamente tramite una batteria la cui potenza deve rispettare i requisiti del verricello scelto. In questo modo si ha la garanzia di poter sfruttare tutta la potenzialità dell’argano. In generale: maggiore è la potenza di traino, più sarà elevata la corrente richiesta, misurata in Ampere. In ogni caso, la tensione da 24 Volt è la più vantaggiosa, perché dimezza la corrente richiesta rispetto ai 12 Volt. Le batterie sono incluse di serie in numerosi veicoli, pertanto la scelta di un verricello elettrico Come Up si rivela particolarmente pratica dato che basta montarlo e accenderlo all’occorrenza. Per un funzionamento in tutta sicurezza è necessario che sia fissato in modo stabile, in quanto la posizione scelta deve poter supportare tutta la capacità di traino del verricello. In caso di funzionamento continuato, il motore si può surriscaldare; ecco perché è necessario ricordarsi di rispettare le fasi di raffreddamento durante l’intervento. I verricelli elettrici vengono solitamente montati in modo permanente, ma si può optare anche per la variante rimovibile. A tal scopo è sufficiente allentare le viti di fissaggio e staccare l’alimentazione di corrente. La possibilità di rimuovere e rimontare velocemente il verricello elettrico Come Up risulta molto pratica soprattutto qualora venga usato solo saltuariamente.
Verricello idraulico Come Up
I verricelli elettrici Come Up funzionano grazie ad un motore idraulico; a tal scopo l’impianto stesso deve arrivare ad una pressione dell’olio di almeno 150 bar. Ecco perché in questo caso si può ricorrere solo a veicoli commerciali pesanti che, di serie, sono dotati di un sistema idraulico. In caso contrario, lo si può integrare all’occorrenza anche in un momento successivo. Il verricello elettrico Come Up è montato in modo permanente sul veicolo; pertanto, non è possibile smontarlo rapidamente in caso di non utilizzo, come invece accade nel caso dei verricelli elettrici. Tuttavia, i verricelli idraulici si dimostrano più pratici all’uso rispetto alla versione elettrica, in quando sono più potenti, più rapidi nello srotolare il cavo e resistenti più a lungo.
Guida alla scelta del verricello ComeUp giusto
Innanzitutto è necessario stabilire quale sia la versione dell’argano di COMEUP più adatta alle proprie esigenze: le possibilità vanno da quello elettrico (12V o 24V, a seconda della tensione disponibile a bordo del veicolo) a quello idraulico. Si tratta di una differenza sostanziale, ma è comunque sempre possibile montare un verricello elettrico anche a bordo di un veicolo con impianto idraulico.
Quindi, è necessario valutare il tipo di impiego e la potenza di traino necessaria per far fronte agli interventi:
- Qual è il peso massimo che si dovrà movimentare?
- Quanto è mobile (ovvero carrabile) il peso in questione?
- Quanto spesso si usa il verricello di COMEUP?
Si tratta di questioni che vanno analizzate nel dettaglio. Innanzitutto si deve determinare il peso che il verricello andrà a trainare; il calcolo è relativamente semplice, infatti le auto piccole pesano fino a 1,5 t, mentre i SUV più grandi fino a 2,5 t, un furgone carico può arrivare a 3,5 t, e via dicendo. Tuttavia, se il veicolo non è bloccato ma ancora carrabile, non è necessario trainare tutto il peso ma, a seconda dell’angolo applicato, all’incirca solo fino al 50%. In ogni caso è importante considerare anche una maggiorazione in caso di eventuali ostacoli (come ad esempio soglie da superare). Se, invece, la possibilità di rotolamento dovesse risultare compromessa (ad esempio se il veicolo è incidentate), allora bisogna trainare come minimo l’intero peso del veicolo. In questo modo è possibile stabilire in anticipo i requisiti di impiego del proprio verricello ComeUp quanto a potenza di traino. Il fattore successivo è quello relativo alla frequenza d’uso: se il verricello viene impiegato spesso entro un breve lasso di tempo, allora deve essere molto potente. I verricelli elettrici Come Up resistono meglio allo sforzo costante rispetto a quelli idraulici. In ogni caso, prima di scegliere di impiegare la versione elettrica, è necessario verificarne l’assorbimento di corrente a pieno carico (questo dato è riportato nel nostro negozio online nei dettagli del prodotto dell’articolo in questione). Inoltre anche la capacità della batteria deve essere sufficiente a coprire tutta la durata di impiego del verricello. Infine, i verricelli ProLux sono azionabili anche via radiocomando; in questo modo il loro impiego risulta ancora più flessibile perché i movimenti possono essere controllati anche a distanza.
Acquista verricelli di ComeUp a prezzo conveniente nel negozio online ProLux
Da noi troverete una vasta gamma di argani di Come Up per tutte le situazioni di impiego; nel nostro negozio online troverete il verricello ComeUp che state cercando. Non siete sicuri di quale sia la scelta che fa al caso vostro? Telefonateci! Saremo lieti di mettere a vostra disposizione la nostra pluriennale esperienza nel campo per aiutarvi a scegliere il verricello elettrico Come Up e il verricello idraulico Come Up giusto per voi.
ComeUp
Il verricello di COMEUP è rinomato per la sua resistenza e potenza; ProLux ti offre l’argano di COMEUP con motore sia elettrico che idraulico. Indipendentemente dalla versione selezionata, nella gamma COMEUP troverai una vasta scelta fra vari livelli di potenza; ecco perché da ProLux abbiamo sempre il verricello ComeUp giusto per soddisfare ogni esigenza.